CASE HISTORY DIGITAL.
Come migliorare la propria brand awareness e ricevere più messaggi su facebook e instagram.
Il cliente.
Il mondo del design e dell’arredo è in continuo divenire, fatto di tendenze mutevoli, ma anche di iconiche certezze. Oggi il web ed i social sono il luogo ideale dove far conoscere ad appassionati, esperti ma anche possibili clienti il proprio brand e la propria storia.
Comunicare online non è più un lusso rivolto solo ai più grandi player del settore, ma è un’esigenza fondamentale per tutte le aziende. I canali social e web sono strumenti essenziali per consolidare la propria identità, la Brand Awareness e per aumentare la fidelizzazione dei clienti.
Per questo DALL’AGNESE SPA, realtà storica del distretto del mobile in Friuli Venezia-Giulia e operante nel settore dal 1948, ha deciso di investire concretamente in una attività di social media marketing capace di raggiungere un bacino più ampio di possibili clienti.
Analisi.
Per realizzare questo importante cambiamento, il primo passo è stato quello di condurre una minuziosa fase d’analisi: tramite strumenti dedicati è stata studiata l’efficacia della presenza online dell’azienda e quella dei suoi competitor al fine di comprendere i migliori trend del settore.
Questa prima analisi è indispensabile per comprendere i principali punti di forza e di debolezza della strategia comunicativa dell’azienda, inoltre, mette in evidenza i linguaggi, i contenuti e relative modalità con cui i differenti player del settore raggiungono i propri utenti. Un momento fondamentale per ricavare alcuni dati importanti per il successivo sviluppo della strategia comunicativa.
Dopo la fase di analisi, in accordo con l’azienda, sono stati definiti gli obiettivi, il pilastro fondamentale per la creazione di una strategia social realmente efficace:

Valorizzare l’immagine aziendale

Sviluppare una community
fedele

Aumentare le vendite nei
negozi

Aumentare il traffico al
sito
Operatività.
Definiti gli obiettivi sono stati messi in evidenza i differenti target di riferimento, i canali da utilizzare ed i contenuti da proporre per raggiungere in maniera efficace gli utenti.
Dopo attente valutazioni è stato deciso di utilizzare come principali canali di comunicazione Facebook e Instagram, due piattaforme capaci di mettere in evidenza le peculiarità dell’azienda e adatte al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
I contenuti da pubblicare dovevano avere un carattere pulito e raffinato, per mantenere coerente l’immagine social con l’identità del brand.
La nostra proposta iniziale relativa al social media marketing è stata quella di inserire tre video al mese, oltre alle normali pubblicazioni social ed alle relative sponsorizzate.
Nel corso dei mesi la strategia è stata ottimizzata sia a livello di contenuti che di obiettivi delle sponsorizzate: da interazione a campagne rivolte a ricezione di messaggi.
Risultati.
Ad un anno dall’inizio della nostra attività sono stati raggiunti i seguenti risultati:
Risultati Gestione Social Media Marketing: Facebook

1861
Nuovi Utenti

967
Messaggi Ricevuti

2mln+
Persone Raggiunte

11mila+
Reazioni Totali

16mila+
Visite al sito da social
Risultati Gestione Social Media Marketing: Instagram

1640
Nuovi Utenti

810mila+
Persone Raggiunte

12mila+
Visite al Profilo

440
Website Click

350
Numero Repost
Ad un anno dall’inizio della nostra attività sono stati raggiunti i seguenti risultati:
