
Vaultinn Srl - Via Roveredo, 20/b - 33170 PN
Tel 0434 1600898 - info@vaultinn.it
P.IVA 01833980939 - REA PN-108188 - Cap. soc. € 10.000 i.v.

Associata a

Gestire i social per le aziende non è più una semplice opzione, ma diventa una necessità in un mondo in cui la concorrenza sul web è elevata, dato che nel mare di attività presenti diventa indispensabile differenziarsi.
Attraverso una strategia che permetta di aumentare la produttività e ottenere successo per la propria azienda. Ciò è possibile aumentando la visibilità e spingendo i clienti a visitare il proprio sito, compiendo una specifica azione. In questa circostanza diventano indispensabili strumenti che permettano di effettuare questo processo come i social media per le aziende. Ma cosa vuol dire questo termine? Quali sono i vantaggi e i costi? Vediamolo di seguito.
Gestire un social aziendale è un’attività che potrà essere effettuata sia personalmente, oppure affidandosi a dei professionisti del settore come un social media manager o un’agenzia specializzata. Ma quali sono i pro e i contro di queste soluzioni?
Un social network è un sistema molto utile per raggiungere un preciso target di clienti a cui si riferiscono i prodotti e servizi della propria azienda. Ciò è possibile grazie al fatto che una gestione attenta delle piattaforme permette di aumentare la visibilità della propria impresa, utilizzando diverse tipologie di strategie e spingendo gli utenti a compiere una specifica azione. I social network possono essere considerati una sorta di finestra sul web attraverso i quali ogni visitatore si interessa di un prodotto o servizio e sarà portato a richiedere informazioni o ad acquistarlo. La loro importanza è fondamentale, dato che permettono di aumentare la produttività di un’azienda.
La prima operazione eseguita da un professionista che gestisce i social network sarà quella di definire un piano delle attività di Social Media Marketing individuando l’obiettivo che il cliente vuole raggiungere e che potrà essere diverso, dato che alcune aziende richiedono l’acquisto di un prodotto o di un servizio, altre la raccolta di dati e in alcuni casi, di essere contattati dall’utente.
Il passo successivo è quello di stabilire quali saranno i social network da utilizzare indicando concordando con il cliente il budget di spesa necessario a coprire i costi collegati all’utilizzo di strumenti di marketing .
Una volta che il piano di social media marketing è stato accettato dal cliente, si procederà con la messa in opera delle diverse attività, effettuando anche una verifica costante di quali sono gli effetti delle singole campagne di marketing e della risposta degli utenti. Inoltre, saranno forniti al cliente dei report in cui sarà possibile evidenziare l’andamento delle visite e gli effetti delle singole campagne pubblicitarie.
Una campagna di marketing deve essere efficace, ciò significa che il cliente dovrà ottenere un aumento della visibilità e un certo numero di visitatori sul sito che compiranno una specifica azione. In questo contesto diventa fondamentale pianificare la giusta strategia scegliendo se puntare su un sistema di inbound marketing o di outbound marketing e quali strumenti possono essere utili al fine di incrementare la visibilità di un’azienda. Dal funnel marketing, all’article marketing, dall’utilizzo del SMO, all’impiego di Google Ads le soluzioni sono tante.
Gli strumenti per aumentare la visibilità di un’azienda attraverso i social network sono diversi e sarà l’abilità del professionista e la sua esperienza a valutare quale possono essere le soluzioni migliori. In ogni caso si dovrà prevedere un budget da investire sulla pubblicità. Oggi sono moltissime le opzioni che permettono di aumentare i lead di una pagina, partendo da link esterni, grazie alla presenza di banner o di annunci che generano visite. Inoltre, sarà indispensabile scegliere le piattaforme migliori in base al target di persone. Per esempio, se ci si riferisce a un target generico di utenti si potrà utilizzare Facebook, mentre per se si vuole rivolgere a dei professionisti è preferibile LinkedIn. Ben diversa e l’attenzione ai più giovani, preferendo i trend del momento come Tik Tok.
I costi della gestione dei social per le aziende sono strettamente connessi ad un serie di fattori. In primo luogo, si dovrà considerare se si opera in maniere indipendente, oppure se ci si affida a un professionista. Inoltre, altro aspetto che va ad incidere sui costi è la tipologia di strategia che si decide di adottare, valutando la frequenza di utilizzare specifiche campagne pubblicitarie e il numero di social su cui si vorrà operare.
Se avete la necessità di una gestione dei social per le aziende, vi basterà contattarci sul nostro sito per richiedere un preventivo.
Vaultinn Srl - Via Roveredo, 20/b - 33170 PN
Tel 0434 1600898 - info@vaultinn.it
P.IVA 01833980939 - REA PN-108188 - Cap. soc. € 10.000 i.v.